Form di ricerca

    Shopping, cultura e tradizione, spirito accogliente, soggiorno in incantevoli hotel tipici montani e il gusto per il bello nella località di Bolzano. Bolzano è situata a sud della Val d'Adige, in una stupenda conca e gode di un clima mite. Attorno si possono notare i vigneti del Renon e del Guncina, dai quali si ricavano vini rinomati e le stupende montagne del Catinaccio e del Latemar a nord e della Mendola a ovest. La località è attraversata dal fiume Isarco e dal suo affluente Talvera, mentre a sud passa il fiume Adige che proviene da Merano e scende verso Verona. Fra le cose notevoli da un punto di vista architettonico e artistico, meritano una visita il duomo, chiesa parrocchiale gotica (XIV sec.), il Palazzo Mercantile (XVIII sec.), la chiesa dei Francescani (ricostruita nel 1348).Nei dintorni si trovano molti castelli del XII e XIII secolo, come Castel Roncolo e Castel Mareccio ancora visitabili e interessanti dal punto di vista artistico, Castel Novale o rovine come Castel Flavon e Castel Firmiano. Oltre a soggiornare nei vari hotel della zona, bellissime le  escursioni che si possono fare nelle vicine località di Renon (dove si trovano le piramidi di terra), al Lago di Monticolo, al passo della Mendola, all'Alpe di Siusi, a S. Genesio o in Val Sarentino, tutti raggiungibili in poco più di mezz'ora di automobile. La Funivia del Renon collega Bolzano a Soprabolzano sul Renon in appena 12 minuti superando un dislivello di 950 metri. Otto cabine, ognuna con una capacità di 35 posti, 24 dei quali a sedere, per una portata totale di 550 persone all’ora. Dall’alba sino a tarda sera, con partenze dalle stazioni a valle e a monte nell’ordine dei quattro minuti. Da Bolzano in funivia si può salire anche a S. Genesio a al Colle.


    Family Parc nel centro di San Vigilio di Marebbe

    Hotel caratteristico situato nel centro di San Vigilio di Marebbe, pittoresca località delle Dolomiti a 1.200 metri di altezza Se amate la natura, la tranquillità, l’escursionismo,
    la mountain bike e l’alpinismo avete trovato il posto giusto. In
    ogni stagione il centro turistico nel cuore delle Dolomiti è la meta
    numero uno per gli amanti della natura, della cultura e delle attività
    sportive.

    Tour in bici - Bolzano Cortina Venezia 2012

    Dalle Alpi all’Adriatico: le Dolomiti vi conquisteranno al primo sguardo.

    Un tour dal
    paesaggio incantato tra le Dolomiti scendendo giu per il mare. A Treviso
    un buon calice di Prosecco saprà rinfrescare la vostra pedalata prima
    di arrivare nella bella Venezia per una romantica passeggiata by night.

    Tour in bici Bolzano Bassano Venezia 2012

    Partendo da Bolzano, città circondata da idilliache montagne, pedalerete lungo i fiumi Adige e Brenta, passando per il laghi di Caldonazzo e Levico continuerete lungo il fiume Bacchiglione per arrivare alla laguna Veneziana.

    Attraversando
    la bellissima valle del Brenta. L'elemento principale che lega questo
    tour è l'acqua. Oltre all'acqua non mancheranno scorci storici e visite
    culturali a città d'arte quali Bassano, Vicenza, Padova e Venezia.

    Tour in bici Passo Resia Bolzano 2012

    Paesaggi di montagna, natura e fiumi. Dal confine con l'Austria attraverso l'Alto Adige si pedala lungo la bella e tranquilla pista ciclabile della Val Venosta per il rientro finale a Bolzano.

    Tour in bici Passo Resia Verona 2012

    Lungo il fiume Adige corre la prima pista ciclabile italiana, che vi porta al Lago di Garda, poi proseguite fino a Verona.

    Festivita' nella magia della Val Senales

    A 2100 metri di altitudine, nel  piccolo centro di Maso Corto (BZ) e dove iniziano gli impianti di risalita.
    L' Hotel ed il Club Residence, fanno parte di un unico complesso, e sono situati a 2011 metri di altitudine, a pochi passi dal piccolo centro di Maso Corto (BZ) dove iniziano gli impianti di risalita. Gli hotels offrono un comprensorio che è il
    sogno di tutti gli appassionati dello sci e che rende i pendii mete usuali anche per i ritiri di campioni e squadre agonistiche.

    Ponte Immacolata nel giro dei 4 passi

    Una delle più belle località della Val Badia, nel cuore delle dolomiti altoatesine. Corvara è nota per la sua straordinaria posizione, circondata dalla maestosa imponenza del Gruppo del Sella, il Sasso Croce e il Conturines. Il comprensorio sciictico è unico: è la porta di accesso alla prestigiosa area Dolomiti - Superski.
    In posizione straordinariamente panoramica e tranquilla, ai piedi del suggestivo massiccio del Sassongher, nel comprensorio del Carosello Dolomiti Superski, costruito in tipico stile alpino, sorge a 300 mt. dal centro del paese.

    Estate nella Magia della Val Senales

    A 2100 metri di altitudine, nel  piccolo centro di Maso Corto (BZ).
    La Val Senales dispone dell'unico comprensorio sciistico estivo dell'Alto Adige. Inoltre, per gli amanti del trekking sono a disposizione oltre 150 Km di sentieri e vie ferrate. La famosa “Alta Via” di Merano , con i suoi 120 Km di lunghezza, circonda tutto il Parco Naturale del Gruppo Tessa ed è sicuramente una delle più belle passeggiate dell'arco alpino.

    Hotel 4 stelle a Selva di Val Gardena (Trentino)

    Una vacanza fra i monti a Selva di Val Gardena, in Trentino, per 3 o più notti, in hotel 4 stelle, mezza pensione e sarai a contatto della natura e alle sue bellezze da scoprire con le escursioni. La struttura offre un ambiente accogliente e curato. Svariati servizi tra cui centro benessere per il relax e delizie per il palato dalla cucina, anche per celiaci. Campo da golf nelle vicinanze. Una vacanza frizzante e rigenerante!