Form di ricerca

    La Cattedrale di Foggia è l'inizio di un viaggio religioso in questa località. E' stata costruita in forme romanico - pugliesi,  danneggiata e successivamente restaurata, in stile barocco. La Cattedrale di Foggia è strettamente collegata al ritrovamento dell'Iconavetere, una tavola che rappresenta una rarissima Vergine Kiriotissa, la cui storia si fonda con quella della nascita della città. La Chiesa dell'Addolorata, sede della Confraternita di Maria SS. dei Sette Dolori. Essa ebbe maggior sviluppo quando, riunita in oratorio, decise di ammettere anche le donne, dando loro il nome di "consorelle". La Chiesa di Sant'Agostino, originariamente dedicata a San Leonardo, le sue origini risalgono alla venuta degli Agostiniani in questa località. La Chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, costruita per il bicentenario dell'apparizione della Madonna dei Sette Veli. La Chiesa di Sant'Anna costruita all'interno di un convento. La Chiesa dell'Annunziata, è una chiesa costruita dietro alla cattedrale, dove vengono celebrate delle messe quando la cattedrale è chiusa oppure è impossibilitata a celebrare le messe. La chiesa del Carmine, costruita da devoti muratori a seguito di un'epidemia di colera. La Chiesa di Santa Chiara dedicata alla Santa ha un lato scoperto e gli altri due attaccati all'ex monastero. La Chiesa di San Domenico, apparteneva all'ordine dei Padri Predicatori detti Domenicani che abitavano l'antico convento, attualmente sede dell'Arcivescovato. Vi segnaliamo altre visite per completare il vostro viaggio religioso: la Chiesa di Gesù e Maria, la Chiesa di S. Giovanni Battista, la Chiesa di San Giovanni di Dio, la Chiesa dell'Immacolata. La Chiesa del Succorpo.



    S. Giovanni Rotondo in treno da Milano

    Un viaggio di 3 giorni per un pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo in treno da Milano con possibilità di unirsi da altre località lungo l'itinerario e sistemazione in hotel 3 stelle con pensione completa. Visita alla città e ai luoghi religiosi, sempre con guida e pullman per gli spostamenti. Da prenotare!

    S. Giovanni Rotondo in Pullman dal Centro Italia

    Un viaggio di pellegrinaggio a S.Giovanni Rotondo per 2 o 3 giorni, con pullman, hotel 3 stelle in pensione completa; punto di partenza ad Ancona ma ci saranno fermate ai caselli lungo il percorso. Giornate dedicate alla preghiera ma anche visita al Convento di Santa Maria delle Grazie, al santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo. Possibilità di partenze da altre città.

    S. Giovanni Rotondo - Pullman da Roma - 2 gg.

    Un viaggio organizzato di 2 giorni in pullman con due programmi diversi per una visita a San Giovanni Rotondo da Padre Pio, con soggiorno in istituto religioso o albergo 4 stelle in pensione completa.

    Viaggio Religioso a San Giovanni Rotondo in Pullman (Foggia)

    Tour nei luoghi di San Padre Pio. Il viaggio prevede una DURATA:di 3 gg/ 2 nt - 5 gg/4 nt, TRASPORTO in Pullman G. T., soggiorno in Hotels 3 Stelle a Pensione Completa+ Bevande.La PARTENZA si può effettuare da Torino, con possibilità di salire in vari caselli autostradali.

    Viaggio Religioso a San Giovanni Rotondo in Pullman (Foggia)

    Tour nei luoghi di San Padre Pio. Il viaggio prevede una DURATA:di 5 giorni / 4 notti,TRASPORTO in Pullman G. T.,soggiorno in Hotels 3 Stelle a Pensione Completa.La PARTENZA si può effettuare da Milano, Brescia, Bergamo, con possibilità di collegamenti da altre città.

    San Giovanni Rotondo per Gruppi

    Il centro dal quale si irradia il messaggio del Santo Frate del Gargano è San Giovanni Rotondo... ...Numerosissime persone, provenienti non solo dall'Italia e dall'Europa, ma ormai da tutti i continenti, giungono a San Giovanni Rotondo. (Giovanni Paolo II). Tour di 3 giorni / 2 notti, trasporto da richiedere, soggiorno in Hotel 3*, a Pensione Completa + Bevande. Per gruppi precostituiti:MINIMO 30 PARTECIPANTI