Itinerario suggerito
1° Giorno Chicago
Arrivo all’aeroporto e ritiro dell'auto. Arrivo in hotel e pernottamento a Chicago.
2° Giorno Chicago
Intera giornata per esplorare questa splendidà città. Passeggiate lungo il lago Michigan o semplicemente ammirate l’impressionante architettura della città. Pernottamento a Chicago.
3° Giorno Chicago - St. Louis (MO)
Iniziate la vostra avventura verso sud lungo la Route 66. Questa leggendaria vecchia strada passa attraverso una varietà di paesaggi americani incontaminati, attraverso i siti più antichi e caratteristici del Paese. Iniziate il vostro viaggio seguendo il tradizionale percorso est- ovest della Route 66 da Chicago a St. Louis, Missouri, una “crociera” attraverso campi di grano infiniti e praterie piatte. Non perdetevi il più fotografato Bunyan Giant di Atlanta, una statua di 19 metri di Paul Bunyan con un hot dog gigante. A Springfield, fermatevi al Cozy Dog Drive-In, il luogo di nascita del cane di mais. Consigliamo anche una visita al Lincoln National Historic Site, per scoprire la storia di Abramo Lincoln. Una volta a St. Louis, la più grande città lungo la Route 66, è possibile seguire le orme degli esploratori leggendari visitando i siti storici presenti in tutta la città compreso il Gateway Arch, il monumento più alto della nazione. Pernottamento a St. Louis.
4° Giorno St. Louis (MO) - Springfield (MO)
Continuate attraverso le Highlands Ozark del Missouri meridionale a Springfield, riconosciuta come la culla della Route 66. Assicuratevi una fermata a Meramec Caverns alla scoperta dei tesori sepolti del Missouri. Queste caverne sono un vasto insieme di grotte calcaree naturali le cui formazioni e colori sono unici. Queste meravigliose grotte nascondono una storia incredibile. Scoprirete che Jesse James le ha usate come nascondiglio e ha approfittato del fiume sotterraneo per fuggire attraverso la cosiddetta "porta di servizio". Pernottamento.
5° Giorno Springfield (MO) - Tulsa - Oklahoma City
La parte più famosa della Route 66 passa per l'Oklahoma, dove il manto stradale segue il profilo della terra come se fosse sempre stato lì. Nel 1930 durante la grande depressione il 15% della popolazione dell’Oklahoma partì seguendo la Route 66, caricando su auto singole o caravan tutti i loro averi, le famiglie, i sogni e le speranze raggiungendo le grandi città. Questa parte del vostro viaggio vi porterà attraverso paesaggi collinari dove cacciavano i Nativi Americani, più tardi i cowboy e i fuorilegge, lungo la famosa Cherokee Strip. Pernottamento.
6° Giorno Oklahoma City - Amarillo
Attraversate i territori dove gli indiani Cheyenne e gli Arapaho vivevano e cacciavano bisonti. Entrate, quindi, nella parte nord del Texas, il luogo dei cowboys, tra pozzi petroliferi e milionari. Pernottamento.
7° Giorno Amarillo - Albuquerque
Prima di lasciare Amarillo, visitate il Cadillac Ranch dove troverete dieci parti posteriori di Cadillac mezze sepolte nella sabbia. Questo è il territorio degli arbusti, del bestiame, del cotone e del petrolio. Continuate per il New Mexico, attraversando quello che fu il territorio di caccia degli Indiani Comanche. Pernottamento.
8° Giorno Albuquerque
Godetevi le ampie viste del New Mexico, la landa incantata. Pernottamento ad Albuquerque.
9° Giorno Albuquerque - Holbrook
Partenza in mattinata per visitare il Petrified Forest National Park con le sue migliaia di acri di alberi pietrificati. Pernottamento ad Holbrook.
10° Giorno Holbrook - Monument Valley
In questa giornata è prevista una piccola deviazione dalla Route 66 per raggiungere la Monument Valley, uno dei parchi più belli ed emozionanti, semplicemente imperdibile. Pernottamento.
11° Giorno Monument Valley - Grand Canyon National Park
Partenza di prima mattina per raggiungere il Grand Canyon. Intera giornata dedicata alla visita di uno dei più famosi parchi americani. Pernottamento al Grand Canyon.
12° Giorno Grand Canyon National Park - Las Vegas
Continuarete il vostro viaggio attraverso Kingman sulla vecchia Route 66 per raggiungere uno dei tesori nascosti di Arizona, la Diga di Hoover. Considerato il più grande singolo progetto di opere pubbliche nella storia degli Stati Uniti, la diga di Hoover si trova a cavallo del fiume Colorado, che segna il confine tra Nevada e Arizona e porta l'acqua a sud-ovest. Continuarete verso Las Vegas, Nevada, una città che non ha certo bisogno di presentazioni. Pernottamento.
13° Giorno Las Vegas
Dedicatevi una giornata intera per godervi la capitale mondiale del divertimento. Pernottamento.
14° Giorno Las Vegas - Santa Monica/Los Angeles
Viaggiate attraverso il Mojave Desert, fermatevi alla città fantasma di Calico sulla via per Los Angeles e la fine della Route 66, Santa Monica. Continuate per il vostro hotel. Pernottamento.
15° Giorno Los Angeles/Santa Monica
Trascorrete un’intera giornata a Los Angeles, la "città degli angeli". Pochi chilometri per vedere Hollywood e il Mann’s Chinese Theatre. Camminate lungo l’esclusiva via dei negozi di lusso, Rodeo Drive nel cuore di Beverly Hills. Per una giornata di svago, rilassatevi vicino all’oceano. Abbronzatevi sulle spiagge sabbiose di Santa Monica o vagate lungo la Third Street Promenade, ricca di negozi coloratissimi e ristoranti. La scelta è vostra! I famosi Universal Studios e Disneyland sono facilmente raggiungibili. Pernottamento.
16° Giorno Los Angeles
Consegnate la vostra auto al Los Angeles International Airport prima della vostra partenza.
ALBERGHI previsti (o similari):
Chicago - 2 notti: Chicago Marriott Downtown Magnificent Mile, standard - solo pernottamento
St. Louis (MO) - 1 notte: Hampton Inn & Suites St. Louis/South I-55, standard - solo pernottamento
Springfield (MO) - 1 notte: Best Western Route 66 Rail Haven, standard - solo pernottamento
Oklaoma City - 1 notte: Wyndham Grand Oklahoma City Downtown, standard - solo pernottamento
Amarillo - 1 notte: La Quinta Inn Amarillo West, standard - solo pernottamento
Albuquerque - 2 notti: Quality Inn & Suites Albuquerque Downtown University, standard - solo pernottamento
Holbrook - 1 notte: Travelodge by Wyndham Holbrook, standard - solo pernottamento
Monument Valley - 1 notte: Kayenta Monument Valley Inn, standard - solo pernottamento
Grand Canyon - 1 notte: Canyon Plaza, standard - solo pernottamento
Las Vegas - 2 notti: Luxor Hotel Las Vegas, standard - solo pernottamento
Anaheim - 2 notti: Anaheim Majestic Garden Hotel, standard - solo pernottamento
(Gli alberghi indicati potrebbero variare senza preavviso - Eventuali Resort Fee da pagare sul posto verrano comunicate al momento della prenotazione)
La presente proposta è un suggerimento e può essere modificata in ogni sua parte!
La quota comprende:
- sistemazione negli hotel previsti, come da dettaglio (o similare)
- autonoleggio: cat. CCAR tipo Ford Focus o similare - Tariffa Complete (Copertura danni furto senza franchigia (LDW) - Estensione RC auto (LIS) - Tasse - Primo pieno di benzina - 4 guidatori aggiuntivi - NESSUNA FRANCHIGIA - KILOMETRAGGIO ILLIMITATO)
La quota non comprende:
- i voli da/per l'Italia
- booking fee e assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione annullamento facoltativa
- mance
- pasti e bevande
- escursioni facoltative
- tutto quanto non espressamente indicato in "le quote comprendono".
- esta da fare online a cura del cliente
Per la quotazione camera singola, tripla, quadrupla e riduzione bambino contatta il tuo Consulente Evolution Travel.
Documenti necessari
L’unico passaporto accettato per l’ottenimento dell’Esta, la procedura online per acquisire il permesso di ingresso negli Stati Unini senza visto, è esclusivamente quello biometrico-elettronico, ovvero il passaporto che contiene anche il chip. I viaggiatori non in posseso di tale passaporto dovranno richiedere il visto al Consolato Usa prima di partire.
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori possono viaggiare esclusivamente con un documento di viaggio individuale. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
Anche i minori possono beneficiare del “Visa Waiver Program” (Programma di viaggio in esenzione di Visto), solo se in possesso di passaporto individuale biometrico-elettronico. Il costo dell’ESTA e di 21 USD.
I cittadini italiani che hanno effettuato viaggi dopo il 2011 in Siria, Iran, Yemen, Iraq, Libia, Sudan e Somalia non possono avere l’ESTA e devono necessariamene fare richiesta di visto all’Ambasciata.
Non potrà usufruire dell’ESTA chiunque sia stato dopo il primo marzo 2011 in Libia, Iran, Iraq, Siria, Somalia, Sudan o Yemen.
NB: Cuba, è stata inserita fra i paesi sponsor di terrorismo, (a far data dal 12 Gennaio 2021) i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba dopo quella data devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.
Per tuttele altre informazioni e per essere sempre aggiornati si consiglia di prendere visione del sito Viaggiare Sicuri